fbpx skip to Main Content
Spese di spedizione gratuite oltre le 5 confezioni Condizioni d'acquisto e sconti clicca qui

50 Vendemmie la sua genesi e perché si può definire eco-sostenibile | Approfondimento

“Potare significa tagliare, per regolare la crescita dando una forma. La potatura ricorda la rasatura del Barbiere. Nel giorno del suo 50° compleanno, la Cantina Valtidone entra nel Salone del barbiere, si guarda allo specchio e si prepara a un giorno di festa. Nei momenti in cui riflette, sopraggiungono i ricordi:

50 potature, preludio della cinquantesima vendemmia, giorni di pioggia e di sole in Val Tidone, la fatica sempre rinnovata dei nostri soci. Che emozione!”

Così recita la prima parte del dépliant di presentazione del Brand 50 Vendemmie. Dopo 5 anni, dalla sua nascita, dalla sua presentazione al pubblico, si possono iniziare a fare alcune riflessioni e considerazioni. Prima però vogliamo parlare di come sia nato il progetto 50 Vendemmie.

Le 50 Vendemmie e la sua storia

Le  50 Vendemmie sono nate in vigna. Giunti al traguardo di mezzo secolo di Cantina Valtidone con la nostra Terra “Terroir”. Dai vigneti di 50 anni abbiamo scelto l’uva per produrre questi vini che sono il frutto della storia enologica della Cantina, iniziata nel 1966 e arrivata fino ad oggi. Il cammino tracciato attraverso gli anni ha sempre tenuto la stessa direzione.  Possiamo affermarlo a voce alta:  la nostra sincerità produttiva racchiusa in bottiglia dalle vigne fino al generoso frutto del nostro paziente e lungo lavoro. ” 50 VENDEMMIE è il ringraziamento della natura per averla rispettata in questi lunghi anni.”

Il progetto nasce nel 2016 con la selezione di vigneti di Malvasia, Barbera, Croatina (detta localmente Bonarda), e successivamente anche di Ortrugo, con più di 50 anni di età, dato certificato dall’anno di impianto del catasto vitivinicolo. Le uve di tali vigneti sono state conferite durante la vendemmia separatamente dalle altre masse e il lavoro è poi proseguito in cantina con un’accurata vinificazione che ha permesso di ottenere vini in grado di far riscoprire, dopo mezzo secolo e più, profumi e gusti della tradizione enologica locale. In questo modo si sono valorizzate le varietà autoctone piacentine e i migliori vigneti dei nostri soci conferitori. 

50 Vendemmie un progetto eco-sostenibile

Il progetto “50 Vendemmie” è un progetto di salvaguardia del paesaggio rurale del territorio, ha come obiettivi il mantenimento di antichi vigneti (vigneti storici) impiantati almeno 50 anni prima dell’anno di fondazione e un nuovo coinvolgimento delle nuove generazioni di viticoltori (es.: i figli dei soci conferitori) rispetto alla programmazione produttiva, il tutto valorizzando il paesaggio rurale con un’azione storico-culturale. I soci di Cantina Valtidone credono infatti che solo attraverso una corretta valorizzazione e comunicazione del territorio si riesca a creare quel volano culturale ed economico fondamentale per combattere l’abbandono dei vigneti e anzi favorire il ritorno dei giovani alla viticoltura.

Un altro obiettivo di fondamentale importanza è la valorizzazione delle varietà autoctone piacentine (che originano i vini Gutturnio, Malvasia ed Ortrugo) e di conseguenza le antiche selezioni a grande variabilità genetica non più reperibili sul mercato attuale delle barbatelle. Il lavoro prosegue in cantina con un’accurata vinificazione separata in purezza che permette di ottenere vini in grado di far riscoprire, dopo mezzo secolo, profumi e gusti della tradizione enologica del territorio valtidonese. Tutte queste indicazioni ci permettono di affermare che il brand “50 Vendemmie” è un progetto eco-sostenibile.

La linea “50 Vendemmie” si fa così ambasciatrice della tradizione enologica del territorio emiliano e in particolar modo di Piacenza. Grazie a questo brand i Soci della cooperativa, si sentono maggiormente coinvolti nelle strategie aziendali rendendo più stimolante la professione del viticoltore per i giovani e favorendo il necessario ricambio generazionale. Questo volano garantisce inoltre una maggiore riconoscibilità del brand Cantina Valtidone e facilita i processi di comunicazione dell’azienda.

50 Vendemmie una visione per il futuro

Il progetto “50 Vendemmie” ha consentito alla Cantina Valtidone di rafforzare la propria offerta nella fascia mercato medio/alto Horeca (Hotel,Ristoranti,Enoteche,WineBar,ecc.), allontanandoci dal retaggio del passato che ci identificava con un prodotto secondario non all’altezza di entrare in una carta vini, semplicemente in quanto cantina sociale.

In buona sostanza la linea “50 Vendemmie” ha cambiato radicalmente il nostro modo di operare in tutti i settori, dalla vigna alla commercializzazione, e ha cambiato la nostra immagine, trasmettendo al consumatore il messaggio che anche una cantina cooperativa può produrre vini ad alto livello.

Approfondimento a cura della nostro Brand Ambassador  Antonio Montano.
Con il contributo del Direttore Commerciale Mauro Fontana.

Leggi anche:

La Vendemmia delle Uve Rosse | Approfondimento
Quale Vino abbinare alla Carne? | Approfondimento

Back To Top